Ben ritrovati amici di Newborn Tips, oggi parleremo di un argomento che sta molto a cuore alle mamme, ovvero quali sono le caratteristiche principali da considerare per quanto riguarda le marche acqua per neonati e quali sono le migliori disponibili sul mercato. Inoltre troverete dei consigli utilissimi su quando iniziare a dare acqua ai neonati.
Prima di tutto la salute e il benessere del neonato dipendono da molte attenzioni, tra cui la scelta dell’acqua. Perciò le marche di acqua per bambini in fasce sono progettate specificamente per rispondere alle esigenze delicate dei più piccoli.
Indice dei contenuti
Perché Scegliere un’Acqua Specifica per Neonati?
L’apparato digerente e renale dei neonati è ancora in fase di sviluppo, per questo motivo è importante utilizzare un’acqua che sia povera di sali minerali e nitrati, e priva di contaminanti.
In particolare le acque minerali per neonati sono generalmente oligominerali e hanno un residuo fisso inferiore a 50 mg/L, garantendo leggerezza e facilità di digestione.
Come Deve Essere L’Acqua per i Neonati?
Per essere adatta all’alimentazione dei neonati, l’acqua deve avere alcune caratteristiche specifiche che elenchiamo di seguito:
Residuo fisso basso:
Il residuo fisso nell’acqua fa riferimento alla quantità di sali minerali disciolti nell’acqua. Per i neonati è consigliata un’acqua con un residuo fisso inferiore a 50 mg/L, quindi un’acqua minimamente mineralizzata.
Povera di sodio (Na) e calcio (Ca) per evitare un sovraccarico ai reni:
Visto che i reni dei neonati non sono ancora completamente sviluppati, i lattanti non sono in grado di gestire un eccesso né di sodio né di calcio.
Dunque un’acqua con troppo calcio o sodio potrebbe sovraccaricare i reni, causando difficoltà nel filtraggio dei minerali in eccesso e aumentando il rischio di calcoli renali o danni renali a lungo termine.
Perciò l’acqua per neonati deve contenere una quantità di sodio inferiore a 20 mg/L e un contenuto di calcio inferiore a 100 mg/L, preferibilmente intorno a 50 mg/L o meno.
Assenza di nitrati (inferiore a 10 mg/L):
In realtà i nitrati devono essere presenti in quantità molto ridotte, inferiori a 10 mg/L, perché un livello troppo alto può causare problemi respiratori nei bambini (metaemoglobinemia).
Microbiologicamente pura:
L’acqua deve essere pura dal punto di vista microbiologico, priva di batteri, virus o altre impurità che potrebbero mettere a rischio la salute del bambino.
Questi parametri vengono indicati sull’etichetta e sono fondamentali per garantire un’acqua sicura e adatta ai neonati, sia per la preparazione del latte artificiale che per la somministrazione diretta.
Qual è L’Acqua più Indicata per i Neonati?
Scegliere l’acqua giusta per il proprio neonato è fondamentale per garantire la sua salute e sicurezza.
D’altronde le marche di acqua per neonati offrono prodotti specifici che rispettano i parametri richiesti, evitando sovraccarichi renali e garantendo un’idratazione sicura e naturale.
Dunque affidarsi a marchi riconosciuti e leggere attentamente le etichette delle bottiglie di acque per neonati sono passi essenziali per assicurare il benessere del proprio bambino.
Di seguito parleremo delle 5 migliori acque per neonati marche che potete trovare sugli scaffali dei supermercati.
5 Migliori Marche Acqua per Neonati
Ecco alcune delle marche di acqua minerale che rispettano i parametri adatti ai neonati:
1) Sant’Anna
Una delle acque più consigliate per i neonati grazie al suo basso residuo fisso (22,4 mg/L) e alla totale assenza di nitrati. È spesso utilizzata nella preparazione del latte artificiale.
2) Plasmon
Marchio storico dedicato all’alimentazione infantile, propone un’acqua specifica per neonati, che deve superare rigorosi controlli per garantirne la sicurezza.
3) Rocchetta
Con un residuo fisso di 35 mg/L e pochissimi nitrati, l’acqua Rocchetta è un’ottima scelta per i neonati.
4) Norda
L’acqua Norda Baby è studiata appositamente per i bambini, con parametri adatti per la preparazione del biberon e del latte.
5) Lauretana
Conosciuta per essere una delle acque più leggere al mondo, ha un residuo fisso di soli 14 mg/L, perfetta per i neonati.
Da Quando Iniziare a Dare Acqua ai Bambini?
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda di non dare acqua ai neonati fino ai 6 mesi di vita. Questo perché nei primi sei mesi il latte materno o il latte artificiale forniscono tutti i liquidi e i nutrienti necessari, compresa l’idratazione.
Perché Non Dare Acqua Prima dei 6 Mesi?
- Può ridurre l’assunzione di latte e quindi di nutrienti essenziali.
- Può aumentare il rischio di infezioni intestinali se l’acqua non è perfettamente sicura.
- I reni del neonato non sono ancora abbastanza maturi per elaborare quantità significative di acqua.
Quando Dare Acqua a un Neonato?
Dopo i 6 mesi, quando si inizia lo svezzamento, si può cominciare a dare piccole quantità di acqua, soprattutto durante i pasti.
È importante offrire acqua naturale, non zuccherata e a temperatura ambiente.
Quanta Acqua Dare a un Neonato?
Dopo i 6 mesi, il neonato potrebbe bere circa 100-200 ml di acqua al giorno, ma le quantità dipendono dalle esigenze del bambino e dal clima.
In caso di dubbi, consulta sempre il pediatra per consigli personalizzati.
Consigli per Utilizzare l’Acqua per Neonati in Sicurezza
- Leggere sempre l’etichetta per assicurarsi che i parametri siano adeguati.
- Non bollire l’acqua per lungo tempo, poiché potrebbe aumentare la concentrazione di sali.
- Utilizzare acqua confezionata fresca e conservarla in un luogo fresco e asciutto.
Come Deve Essere l’Acqua per Neonati Durante lo Svezzamento?
Durante lo svezzamento, intorno ai 6 mesi di vita, i neonati iniziano a introdurre alimenti solidi nella loro dieta. Questo momento segna anche l’inizio della somministrazione di acqua, necessaria per garantire un’adeguata idratazione.
Tuttavia, l’acqua destinata ai neonati deve avere caratteristiche specifiche per essere sicura e adatta al loro organismo ancora delicato, di cui abbiamo parlato in precedenza.
Nel frattempo una domanda comune tra i genitori è se sia preferibile utilizzare acqua del rubinetto o acqua in bottiglia per i neonati. Entrambe le opzioni possono essere valide, ma ci sono alcune accortezze da seguire.
Acqua del Rubinetto:
L’acqua del rubinetto può essere utilizzata solo se è potabile e sicura.
Se l’acqua proviene da acquedotti controllati e ha bassi livelli di nitrati e sodio, può essere somministrata al neonato, ma è consigliato farla bollire nei primi mesi dello svezzamento.
Acqua in Bottiglia:
È spesso la scelta più pratica e sicura. Sulle etichette delle bottiglie di acqua minerale è indicata la quantità di minerali presenti.
Propendere per un’acqua che riporti l’etichettatura “indicata per la preparazione degli alimenti dei neonati” o “adatta per neonati“.
Per concludere, investire in marche acqua per neonati di alta qualità è un passo essenziale per sostenere la loro crescita e un sano sviluppo. È sempre consigliabile informarsi e consultare il pediatra per fare la scelta migliore!
LEGGI ANCHE: Come devono dormire i neonati: La guida completa
Newborn Tips, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA